2024-11-25
Credo che molti lettori, come me, non abbiano idea di cosa significhi il termine "mollino a sfere planetario" quando lo hanno sentito per la prima volta.Ma i pianeti nei mulini planetari sono un po'confusi.
Per capire l'origine del nome del pianeta nei mulini a sfere planetari, dobbiamo iniziare con il suo aspetto e il principio di funzionamento.,Il processo di lavorazione è molto simile all'attuale mulino a sfere a tamburo, ma era relativamente semplice e poteva trattare solo alcuni materiali con esigenze basse.ma non può ancora soddisfare i crescenti requisiti di dimensioni delle particelle di vari materialiPer alcuni materiali, il mulino a sfere di tamburo è già "finito le idee" anche oggi.
L'avvento del mulino a sfere planetario è proprio per risolvere questo problema. La sua comparsa ha portato anche all'aumento di tecnologie come la frantumazione meccanica e le leghe meccaniche.Il vaso di macinazione del mulino a sfere planetario non solo ruota ad alta velocitàQuesto è il motivo per cui il mulino a sfere planetario prende il nome da un pianeta.
Il complesso movimento del barattolo di macinazione porta una energia estremamente elevata alle sfere di macinazione e ai materiali che vi si trovano.Rottura dei materiali a particolato a livello nanometrico più rapidamenteLa complessa traiettoria di movimento rende la collisione e la compressione tra i materiali, le sfere di macinazione e le pareti del barattolo di macinazione più veloci e più imprevedibili.rendendo i materiali più completamente rotti, senza angolazioni nere.Lo sviluppo dei mulini a sfere planetari omnidirezionali e dei mulini a sfere planetari doppi è quello di fornire traiettorie di movimento più complesse e imprevedibili per le sfere e i materiali di macinazione.
Contattici in qualunque momento